

Notizie e aggiornamenti
POR FESR 2.3.b.1.bis
Nel corso del 2017 l’azienda ha vissuto un momento di espansione in relazione all’allestimento della propria unità produttiva che le consente di passare da start-up innovativa concentrata esclusivamente sulla ricerca e sviluppo, principalmente di kit diagnostici, a vera e propria azienda produttiva. Il primo kit messo in produzione sarà quello per il papilloma virus. Il kit ha caratteristiche innovative nella modalità di prelievo del campione, nei tempi e nei costi di analisi. Oltre agli altri accorgimenti tecnici messi in atto per garantire un alto standard del processo produttivo l’azienda si è trovata davanti alla necessità di rinnovare radicalmente il proprio sistema ICT. La creazione dell’unità produttiva e l’aumento di personale hanno reso necessaria l’introduzione di un gestionale ERP.
IMPORTO CONCESSO: 19.279,80 euro.
OBIETTIVI:
Rinnovare ed ampliare il sistema ICT aziendale a seguito della creazione dell’unità di produzione e dell’aumento occupazionale.
RISULTATI:
L’unità produttiva darà modo ad Ulisse BioMed di entrare nel mercato. Al momento Ulisse BioMed infatti, una Startup Innovativa, non è ancora presente sul mercato e quindi non ha fatturato. Riuscire ad affermarsi sul mercato è fondamentale per raggiungere il break even point e consentire la vita futura dell’azienda stessa, nonché ulteriori possibili espansioni, investimenti, e sostegno alla R&D che viene considerata come elemento essenziale dell’azienda. L’ottimizzazione dei tempi di produzione e la loro integrazione all’interno del processo di virtualizzazione aziendale, che si avrà grazie all’ introduzione del gestionale, comporterà un’ulteriore riduzione dei costi di produzione, consentendo quindi una migliore competitività e maggiore efficienza.