

Notizie e aggiornamenti
SMART GENE DESIGN - PR FESR 2021-27 Linea di intervento a1.2.1. Incentivi alle imprese per attività di innovazione di processo e dell’organizzazione - ULISSE BIOMED S.P.A.
Smart Gene Design
Il progetto “Smart Gene Design” si focalizza sull’innovazione del processo di ricerca e sviluppo nel settore della biologia molecolare. Questo processo infatti è uno tra i più critici ed essenziali per un’azienda operante nel mondo della diagnostica, in quanto poter disegnare prodotti efficaci in tempi rapidi è un elemento essenziale per ridurre i costi iniziali di investimento e per consentire all’azienda di dotarsi di un ricco portfolio di test molecolari in tempi rapidi.
Obiettivo del progetto: Lo scopo del progetto è quello di sviluppare, verificare e validare un algoritmo basato su intelligenza artificiale e calcolo iterativo in grado di disegnare in maniera automatica questi saggi diagnostici, fornendo le sequenze di gruppi di oligonucleotidi che rispondono a determinati set di parametri preimpostabili dai ricercatori a seconda delle necessità e del saggio che si intende disegnare.
Il progetto è suddiviso in 3 fasi
1. Creazione del database di parametri e di dati sperimentali.
2. Sviluppo dell’algoritmo.
3. Verifica e validazione.
SPESA AMMESSA A CONTRIBUTO: € 297.470,80
IMPORTO CONCESSO: € 133.861,86 - di cui UE € 53.544,74
Risultati attesi: Il progetto “Smart Gene Design” può rivoluzionare il processo di design di saggi diagnostici nelle sue fasi iniziali facilitando di conseguenza la successiva fase di verifica sperimentale e accorciando i tempi e i costi necessari per arrivare al prodotto finito.