Skip to main content

Investors

Il Gruppo Ulisse Biomed è un gruppo biotech integrato con tecnologie proprietarie, che sviluppa soluzioni diagnostiche, con un focus su salute pubblica, diagnostica distribuita e innovazione molecolare.

Investors

Il Gruppo Ulisse Biomed è un gruppo biotech intyegrato con tecnologie proprietarie, che sviluppa soluzioni diagnostiche, con un focus su salute pubblica, diagnostica distribuita e innovazione molecolare.

15 Gennaio, 2024

Notizie e aggiornamenti

Hyris realizza la sua integrazione in Ulisse Biomed per dare vita a un nuovo gruppo internazionale pronto a lasciare il segno nel mercato biotecnologico globale.


Un nuovo gruppo biotecnologico internazionale è nato dall'integrazione di Hyris Ltd, nota in tutto il mondo per la sua dirompente piattaforma di test genetici, e Ulisse Biomed S.p.A., nota anche solo come UBM Group o "UBM", un'azienda biotecnologica italiana leader quotata in borsa e apprezzata per le sue innovative piattaforme di test.

Come anticipato il 4 dicembre, l'integrazione tra Hyris e Ulisse Biomed è stata ufficialmente sancita il 21 dicembre con il completamento di un'operazione di reverse takeover e a seguito dell'assemblea degli azionisti di Ulisse Biomed tenutasi in precedenza lo stesso giorno, che ha anche deliberato un aumento di capitale in opzione.

L'obiettivo generale è quello di dare vita a un nuovo segmento italiano di eccellenza nell'analisi genetica, basato su forti competenze di innovazione e pronto ad affrontare i mercati internazionali su scala.

Matteo Petti, amministratore delegato di Ulisse Biomed, che manterrà il suo ruolo di direttore generale nella nuova struttura aziendale, è molto positivo sull'intera operazione, sottolineando come le sue implicazioni vadano ben oltre la semplice transazione finanziaria: "Siamo entusiasti di annunciare l'integrazione con Hyris. Unendo le forze, miglioreremo la nostra offerta di prodotti, combinando la nostra esperienza e le nostre capacità di sviluppo con il mix unico di competenze di Hyris. Questa integrazione mira a capitalizzare le sinergie tra le due aziende, massimizzando il valore per i nostri azionisti e offrendo ai nostri clienti soluzioni diagnostiche integrate senza precedenti." E conclude: "Il successo di questa operazione ci proietta verso nuovi orizzonti e il management congiunto lavorerà immediatamente per sfruttare le nuove sinergie strategiche."

 

Il nuovo Gruppo, con forti radici nella diagnostica, nella teranosi e nella sanità, mira a creare un forte attore che operi come leader nel settore della diagnostica in vitro, in particolare della biologia molecolare, grazie all'impeccabile interoperabilità tra le sue tecnologie di punta. Bruna Marini, Co-Founder & COO di Ulisse Biomed, ritiene inoltre che le sinergie tra le due "case madri" saranno in grado di generare un valore superiore rispetto a quello che ciascuna di esse avrebbe potuto raggiungere singolarmente: "Da un lato, le innovative piattaforme di reagenti progettate e prodotte da UBM forniscono un ampio e solido portafoglio di soluzioni di analisi affidabili per soddisfare la domanda in diversi settori industriali; dall'altro" - continua - "il versatile sistema di analisi qPCR di Hyris, insieme al suo software interpretativo all'avanguardia, offrono una perfetta integrazione di test sia proprietari che di terze parti, garantendo l'accesso in tempo reale ai risultati delle analisi, interpretati anche automaticamente attraverso la sua esclusiva piattaforma di cloud computing." Marini prosegue sottolineando il valore aggiunto della nuova struttura unificata: "L'integrazione di Hyris e Ulisse Biomed si basa su una così forte complementarietà delle rispettive tecnologie che ci permetterà di sfruttare i loro punti di forza su scala in un modo senza precedenti". Prevediamo di sfruttare l'intera gamma di competenze industriali del gruppo per servire al meglio l'intera filiera, adattando tutte le piattaforme tecnologiche di riferimento alle diverse sfide del mercato."

 

Lorenzo Colombo, CTO di Hyris, si spinge oltre, sottolineando i dettagli tecnici alla base dell'integrazione delle due aziende: "La nostra sinergia è sia tecnologica che di business: dal punto di vista tecnico, il nostro sistema tecnologico completo, validato e verticalmente integrato si sposa perfettamente con le piattaforme di Ulisse; siamo ora in grado di sfruttare appieno tutte le componenti del nostro sistema (hardware, software e reagenti, N.d.R.)". Colombo prosegue: "Poter fornire ogni parte del sistema, senza doversi affidare a fornitori esterni per i componenti mancanti, costituisce davvero un enorme vantaggio, quello che è stato - fino ad oggi - appannaggio di un ristretto numero di grandi aziende". Sono entusiasta perché vedo le premesse per un nuovo paradigma industriale".

 

La nuova struttura mira a fornire una gamma integrata di prodotti ad alte prestazioni a un costo competitivo per soddisfare una domanda industriale diversificata in vari mercati, definendo un nuovo portafoglio di capacità analitiche distintive a livello globale. Il nuovo piano industriale poggerà le sue basi sia su soluzioni a piattaforma chiusa (soluzioni chiuse completamente sviluppate internamente in aree strategiche che mostrano trend di sviluppo promettenti) che a piattaforma aperta (soluzioni integrate di terze parti attraverso il sistema integrato sviluppato da Hyris). La coesistenza di entrambe le linee di business garantirà una presenza strategica e distintiva nella maggior parte delle aree applicative e l'attrazione di potenziali clienti e nuovi utenti di piattaforme di analisi genetica e RT-PCR.

 

Stefano Lo Priore, fondatore di Hyris ed ex Amministratore Delegato e recentemente nominato Presidente del Gruppo UBM, afferma: "Siamo orgogliosi di questa integrazione tra Ulisse Biomed e Hyris. Abbiamo un progetto industriale comune con una forte visione e abbiamo già ricevuto ottimi riscontri dal mercato per quanto riguarda la proposta congiunta delle nostre soluzioni. Come azienda unita, saremo in grado di implementare il progetto in modo sinergico e di creare un'offerta unica e distintiva nel panorama globale e, ancor più, in quello italiano del biotech." Priore è fiducioso sull'esito positivo di questa operazione: "Hyris e Ulisse Biomed fanno ora ufficialmente parte della stessa squadra, unita da valori e visione comuni e da un'unica realtà industriale". Siamo pronti per le sfide che ci attendono, forti delle competenze che le due aziende sapranno mettere insieme."

 

Nei prossimi mesi, il nuovo management metterà in atto un piano strategico per accelerare l'integrazione dei team e delle risorse, facendo leva sulle culture simili e sui valori condivisi delle due aziende. Le stelle nascono grazie a straordinarie forze di attrazione, e il mondo delle imprese non fa eccezione: una nuova stella è nata nel firmamento biotech.

 

Per ulteriori informazioni, non esitate a scriverci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..